Business Logo

UDITOLAB - Soluzioni Uditive

0 Voti

Via della Regione 359, San Giovanni la Punta - CT, 95037, Italia

Panoramica

LA NOSTRA STORIA
LA NOSTRA MISSIONE

 
Da oltre 20 anni, al servizio dei deboli di udito, esaminando nuovi percorsi personalizzati, ideali per un recupero uditivo sereno e continuativo, basato sulle personali esigenze del cliente.

Il Dottor Salvatore Ferlito, laureato nel 2008 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena, consegue il titolo di Dottore in Tecniche Audioprotesiche. La già maturata esperienza nell’ambito degli apparecchi acustici, risale a parecchio tempo prima, poichè, sin dal 1997 lavorava presso le aziende del settore, in qualità di tecnico riparatore di apparecchi acustici, a Catania. “E’la passione per il nostro lavoro che ci motiva, costantemente, a migliorare la qualità dei servizi ai nostri clienti”. A marzo del 2020 apre a San Giovanni La Punta, il Centro Acustico, indipendente, Uditolab, esercitando la sua professione. Il benessere della persona è dato anche da una buon udito, attraverso un percorso personalizzato, si valuta la soluzione, garantendo il miglior recupero possibile, in relazione alle reali possibilità individuali.   

Presso il centro, dopo un’attenta e circostanziata anamnesi, studia la complessità della situazione uditiva di ogni singolo cliente, mettendo a disposizione il proprio know- how, fornirà le migliori soluzioni acustiche personalizzate secondo le esigenze uditive ed estetiche del singolo.

La pratica di specifici protocolli, l’uso delle migliori tecnologie disponibili ed il costante aggiornamento del dottore, sono garanzia di prestazioni di eccellenza. Come noto, secondo le normative vigenti, da programma nazionale in ambito sanitario, è obbligatorio frequentare regolarmente dei corsi di formazione ECM (Educazione Continua in Medicina), assolvendo così all’obbligo deontologico di mantenere e migliorare le proprie competenze, al fine di offrire ai propri clienti, la migliore esperienza audioprotesica. Con l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili ed il costante aggiornamento in materia audiologica, vogliamo offrire performance d’eccellenza, garantire assistenza specializzata e professionale.

Il Centro Acustico Uditolab del Dott. Salvatore Ferlito si distingue per l’efficienza con la quale lo stesso opera all’interno del proprio studio, grazie alla sua professionalità ma anche all’ausilio dell’elevata qualità della strumentazione sanitaria in possesso. Nel nostro centro acustico, dotato di moderne strumentazioni, ogni singolo cliente verrà accolto da un tecnico audioprotesista che Vi guiderà in un percorso che porterà al recupero della vostrà sensibilità uditiva. Grazie alla collaborazione con le principali aziende produttrici di apparecchi acustici ed alla consulenza di medici specialisti, viene garantita un’assistenza accurata e professionale, personalizzata alle necessità di ogni singola persona. Uditolab, la migliore scelta per il tuo udito.

 

MISSION

Obiettivo principale di Uditolab è la ricerca di soluzioni acustiche innovative che possano migliorare la soddisfazione di ogni utilizzatore; sarà più una scelta naturale per i clienti che grazie a soluzioni di elevata tecnologia ed attrezzature di ultima generazione saranno in grado di trovare la giusta soluzione alla propria esigenza.

 

TEST GRATUITO DELL’UDITO:

Presso il nostro Centro, visita gratuita con valutazione otoscopica e test uditivo. Tutto questo ti permetterà di avere una valutazione consapevole della tua sensibilità uditiva. Il tutto senza alcun impegno

 

PROVA DELLA SOLUZIONE ACUSTICA CON REGOLAZIONE GRATUITA:

  • Possibilità di provare, gratis, per trenta giorni, la soluzione acustica in ogni situazione d’ascolto nella quotidianità e senza obbligo d’acquisto
  • Le regolazioni di qualsiasi marca di apparecchio acustico, compresa la pulizia, sono gratuite.
 

VENDITA

VENDITA DI SOLUZIONI ACUSTICHE E ACCESSORI:

  • Vendita e consulenza specializzata di soluzioni acustiche personalizzate. 
  • Pile per il funzionamento degli apparecchi, prodotti di pulizia, per ogni tipo e marchio
  • Fornitura otoprotettori o tappi per le orecchie da impiegare in ambenti diversi.
 

ASSISTENZA TECNICA, MANUTENZIONE E PAGAMENTI PERSONALIZZATI:

  • L’assistenza, la manutenzione, e revisioni, a tempo illimitato.
  • Diverse soluzioni di pagamento, rate comprese mediante aziende di credito a consumo
  • I nostri clienti, al centro del nostro interesse, seguiti costantemente, sia durante il loro percorso di riabilitazione uditiva che nel postvendita
 
 

Percorsi personalizzati garantiscono un recupero uditivo sereno e continuativo.

 

COME ACCORGERSI CHE, A LIVELLO UDITIVO, QUALCOSA STA CAMBIANDO:

  • Magari, durante un dialogo, qualche parola sfugge chiedendo così di ripetere frequentemente cosa si è detto.
  • Ancor peggio, il disagio aumenta quando sono più persone che parlano contemporaneamente e non si riesce a comprendere in modo completo il discorso intrapreso
  • Guardando la tv a casa si tende ad aumentarne il volume per capire meglio.
  • Rimanendo in ambito casalingo, non si avverte il citofono, così come il campanello che suonano
  • Talvolta capita di non sentire nell’immediato il telefono che squilla o, quando capita, per parlare al cellulare si cerca un luogo meno rumoroso per poter comprendere meglio l’interlocutore
  • Da spettatori, durante uno spettacolo all’aperto, al teatro o al cinema, si ha difficoltà a seguire con attenzione i dialoghi
  • Non meno importante, il disagio provocato dalla difficoltà ad individuare la provenienza dei suoni
 

QUALI, LE POSSIBILI CAUSE:

  • Di natura infettiva, patologie causate da batteri o virus, possono causare un danno, anche permanente, all’udito
  • Cause traumatiche, corpi estranei introdotti all’interno del condotto uditivo, sbattere violentemente il capo in seguito a cadute o percosse
  • Fisiologiche, con l’aumentare dell’età, così come avviene per gli altri sensi, la sensibilità uditiva diminuisce
  • L’ereditarietà, poichè in famiglia, uno dei membri soffre di ipoacusia
  • Farmaci ototossici, capita a volte, di assistere ad un deterioramento uditivo a causa di ipersensibilità a determinati componenti
  • Il rumore, il danno creato da suoni improvvisi ad alto livello, l’utilizzo smodato di auricolari, così come sottoporsi per tempi prolungati a suoni ad alto volume (monitor delle discoteche)
 
 

TERAPIA

COSA FARE:

  • Per prima cosa, rivolgersi al proprio medico curante, da una prima indagine ed un test, sarà questa figura ad indirizzare, se necessario, presso lo specialista
  • Specialisti, quali l’otorino o l’audiologo che, a seguito di valutazione dei test effettuati, potranno prescrivere l’eventuale terapia da seguire
  • L’audioprotesista, il professionista che, a seguito di prescrizione medica, si occupa della scelta e dell’applicazione dei dispositivi acustici così come della consulenza necessaria prima e dopo l’adattamento
  • Il foniatra, nei casi in cui l’ipoacusia ha effetti sul linguaggio e sulla comunicazione, la figura che prescrive i necessari interventi di riabilitazione di concerto con il logopedista che praticheranno i trattamenti utili al caso
  • Farmaci ototossici, capita a volte, di assistere ad un deterioramento uditivo a causa di ipersensibilità a determinati componenti
 

COME RISOLVERE:

  • Se la causa è a carico dell’orecchio medio, la chirurgia è risolutiva nei casi prescrivibili dallo specialista
  • Nei casi ove occorre attenuare processi infiammatori, i farmaci possono essere utili, sempre a seguito di prescrizione medica
  • Gli apparecchi acustici, dispositivi medici grazie ai quali, si riesce a risolvere quasi la totalità delle ipoacusie; tecnologicamente avansati, discreti, semplici nell’utilizzo e nessun effetto indesiderato fanno si che questo sia il rimedio da utilizzare nella moltitudine dei casi prescrivibili.
 
 

Ecco perchè, spesso prevenire è importante.

Servizi

Informazioni speciali

  • Visualizzazioni9915

Contatto

  • Via della Regione 359, San Giovanni la Punta - CT, 95037, Italia
  • 0950932632
  • info@uditolab.it
  • www.uditolab.it

Orario di apertura

Adesso Chiuso
  • Lunedi 09:00 13:00 - 16:00 19:30
  • Martedì 09:00 13:00 - 16:00 19:30
  • Mercoledì 09:00 13:00 - 16:00 19:30
  • Giovedi 09:00 13:00 - 16:00 19:30
  • Venerdì 09:00 13:00 - 16:00 19:30
  • Sabato 09:00 - 12:30
  • Domenica Chiuso - Chiuso
Segnala questa attività Rivendica l'attività

Condividi questa pagina su:

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Leggi di più Sono d'accordo