Panoramica

Le nostre infiorescenze di canapa legale senza semi hanno un contenuto di THC inferiore ai limiti previsti dalla legge italiana
Coltviamo le nostre piante di canapa legale senza utilizzare alcun tipo di pesticidi, fitofarmaci, fertilizzanti chimici o minerali
La nostra produzione agricola di canapa legale è realizzata esclusivamente in Sicilia per contribuire alla valorizzazione di questa pianta.
Hybla Hemp, azienda agricola di Salvatore Marabita con sede a Palazzolo Acreide (Siracusa) è una piccola produzione agricola di canapa legale in cui le piante sono curate dal seme al fiore una ad una.
Coltiviamo le nostre piante di canapa legale unicamente all'aperto in una zona collinare.
Abbiamo scelto di proporre una sola varietà di canapa legale: quella che racchiude le migliori caratteristiche di profumo, sapore e che contemporaneamente offre alti livelli di CBD e un livello di THC inferiore ai limiti di legge.
Abbiamo scelto il meglio per offriti un prodotto di altissima qualità!
Chi Siamo
L'Azienda agricola Marabita Antonino, titolare del marchio Hybla Hemp, da un anno circa, coltiva Canapa Sativa allo scopo di produrre infiorescenza da utilizzare per uso salutistico e alimentare. Come risaputo, infatti, il principio attivo del cannabidiolo (cbd) concorre a ridurre l'ansia, è un ottimo antiinfiammatorio, antiossidante, antidepressivo, antidolorifico, agisce contro le nausee e l'insonnia, è efficace contro le crisi epilettiche, agisce contro le malattie neurodegenerative e -secondo ricerche in atto – sarebbe anche un antitumorale naturale.
La nostra giovane azienda aderisce al progetto nazionale “CoInFuSo”, una rete associativa impegnata nella creazione di una mappa italiana tesa a censire le molteplici varietà di Cannabis legale e favorire la rispettiva adattabilità nei diversi territori di coltivazione e produzione.
Il nostro obiettivo è quello di favorire la conoscenza e l'uso responsabile di questo straordinario prodotto sulle cui proprietà benefiche ormai non ci sono più dubbi.
Hybla Hemp è un'azienda giovane nata nel 2018, quando si iniziò a parlare di come la legge 242/2016 avesse dato un nuovo impulso alla coltivazione di una pianta così bistrattata come la canapa.
Da sempre attenti al dibattito sull’argomento, Salvatore Marabita, decise di provare a dare realtà a tanti discorsi e sogni fatti negli anni.
Provare a dare valore e dignità a una delle piante più antiche del nostro pianeta, una pianta buona e che fa del bene.
Abbiamo fatto delle scelte e la prima è stata quella di essere agricoltori, di partire dall’origine per arrivare al fiore, di fare quello che, con un ovvietà, si direbbe sporcarci le mani.
E per essere agricoltori abbiamo scelto di essere seguiti da esperti del settore che ci hanno guidato e aiutato a creare la nostra azienda agricola. Il processo è durato alcuni mesi, non senza inconvenienti o imprevisti ma la nostra passione e motivazione ci ha fatto sempre tenere duro.
La canapa è una delle passioni di Salvatore che potrebbe raccontarvi tanto di questa pianta e di quanto sia unica e speciale ed è infatti lui che segue personalmente, ogni giorno.
Il risultato lo potete vedere su queste pagine, cogliere sul nostro profilo Instagram e soprattutto toccare con mano scegliendo la nostra canapa legale Hybla Hemp.
Dal nostro amore è nato un progetto in cui crediamo tantissimo e che speriamo di far crescere giorno dopo giorno insieme al vostro aiuto.
Informazioni Utili
La cannabis light, o leggera, rappresenta una variante della nota pianta di canapa che grazie alla sua particolare composizione non viene annoverata tra le sostanze stupefacenti. Si ricava dalle infiorescenze femminili della Canapa Light Sativa e presenta bassissime o nulle concentrazioni di THC, acronimo di tetraidrocannabinolo, responsabile della maggior parte delle alterazioni e degli effetti psicotici provocati dall’assunzione di cannabis.
Al di là delle controversie sull'uso della canapa come stupefacente, va considerato che essa è stata per migliaia di anni un'importantissima pianta medicinale, fino all'avvento del proibizionismo della cannabis. A ogni modo negli ultimi decenni si è accumulato un certo volume di ricerche sulle attività farmacologiche della cannabis e sulle sue possibili applicazioni.
Il più noto promotore, nonché studioso, degli usi terapeutici della pianta di cannabis e della sua decriminalizzazione è il prof. Lester Grinspoon, psichiatra e professore emerito dell'Università di Harvard. Negli Stati Uniti, Lester Grinspoon chiarisce come la cannabis sia uno dei farmaci conosciuti meno tossici, e suggerisce di alleggerire le politiche repressive nate da interessi economici contrapposti a quelli scientifici.
Il più famoso attivista antiproibizionista è stato forse l'americano Jack Herer, autore del best seller del 1985 The Emperor Wears No Clothes.
Una meta-analisi del 2000 (che analizza tutti gli studi clinici pubblicati fino al 2000) conclude che la cannabis è efficace nel dolore neuropatico e spastico, meno in altri tipi di dolore. Ma successivi studi clinici hanno mostrato effetti significativi anche nel dolore tumorale, e hanno confermato l'ottima attività per il dolore neuropatico e per i sintomi dolorosi nella sclerosi multipla (spasticità, sintomi della vescica, qualità del sonno).
Nel 2007, presso l'Ospedale di Rotterdam, è stato verificato che nella terapia di malati di cancro il consumo di canapa (consumata anche come tisana) non interferisce con i farmaci anticancro più comunemente utilizzati.
Gerarchia delle possibili indicazioni terapeutiche
Effetti stabiliti da studi clinici contro: nausea e vomito, anoressia e cachessia, spasticità, condizioni dolorose (in particolare dolore neurogeno)
Effetti relativamente ben confermati contro: disordini del movimento, asma e glaucoma
Effetti meno confermati contro: allergie, infiammazioni, infezioni, epilessia, depressione, disordini bipolari, ansia, dipendenza, sindrome d'astinenza
Effetti allo stadio di ricerca contro: malattie autoimmuni, cancro, neuroprotezione, febbre, disordini della pressione arteriosa.
Sono anche numerose le testimonianze di coloro che sono riusciti a superare la dipendenza dall'alcol o dalla cocaina grazie all'utilizzo della cannabis, che a differenza delle precedenti sostanze non porta a una dipendenza fisica confrontabile, ad esempio, con quella generata dalla nicotina.
Il Canada, il 20 giugno 2005, è stato il primo paese ad autorizzare la messa in commercio di un estratto totale di cannabis sotto forma di spray sublinguale Sativex standardizzato per THC e CBD, per il trattamento del dolore neuropatico dei malati di sclerosi multipla e cancro. Nel 2006 il Sativex è stato approvato negli Stati Uniti per essere sottoposto a studi clinici di Fase III per dolore intrattabile in pazienti con tumore.
Contatti:
Azienda Agricola Hybla Hemp di Marabita Salvatore P.I.01191460896
TEL. 3930933002
TEL. 3343088959