Business Logo

Birrificio Pantarei - Liberi di Esistere

0 Voti

via seminario 7, Canicattini Bagni - SR, 96010, Italia

Panoramica

Birrificio Artigianale Solidale

Il birrificio Panta rei è una nuova cooperativa sociale di tipo B di produzione lavoro, attiva sul territorio della provincia di Siracusa. L'obiettivo è dare vita ad un microbirrificio artigianale dedito alla produzione di birra includendo materie prime di provenienza regionale. Il birrificio Panta Rei, produce esclusivamente birra da una selezione accurata di materie prime, per un ritorno a gusti e sapori tradizionali, naturali e genuini. Il progetto unisce, in un connubio ideale, il ritorno all‘origine dei sapori e nuove tecnologie, offrendo al mercato un prodotto dalle qualità organolettiche d'eccellenza. 

Il nome del birrificio è ispirato al celebre aforisma attribuito a Eraclito, Pánta rêi, tradotto in “tutto scorre”, con cui la tradizione filosofica successiva ha voluto identificare sinteticamente il pensiero di Eraclito con il tema del divenire. Tutto cambia dentro e fuori di noi anche se non sempre riusciamo a percepire questo continuo cambiamento. 

Panta rei è inteso quindi come ideale contrapposto allo staticismo con cui viene additato il popolo siciliano, e che mal si addice agli ambiziosi obiettivi che la cooperativa da cui prende il nome, intende perseguire. Inoltre la scelta del nome è suggerita dall’idea di fluidità della birra e dal significato della parola “Reo”con la quale si indica la parte attiva del reato.

La cooperativa infatti impiega al lavoro soggetti svantaggiati ed in particolare detenuti ed ex detenuti, ponendosi come obiettivo la valorizzazione delle risorse personali e la formazione di lavoratori svantaggiati al fine di rendere più agevole il loro inserimento nel mondo del lavoro. 

Panta Rei vede quindi coinvolti i detenuti in regime di semilibertà (Art. 21), formati in quella che è una delle professioni più antiche: quella del Mastro Birraio, un antico mestiere che si è rinnovato ed è tornato attuale, rappresentando oggi un profilo professionale molto richiesto nelle piccole realtà locali di micro produzione artigianale, sia nelle grandi aziende presenti sul territorio nazionale. La formazione ed il lavoro rappresentano due valori indispensabili per il reinserimento sociale dei detenuti effettivamente motivati nel cambiare vita.

 

IL Gusto dellEtica

Birrificio Artigianale Solidale

Panta Rei

 

Il progetto

 

Il presente progetto riguarda una cooperativa sociale di tipo B di produzione e lavoro attiva sul territorio della provincia di Siracusa. Il nome della cooperativa è “Panta Rei”. Si e dato vita ad un Microbirrificio Artigianale dedito alla produzione di birra dove in un connubio ideale si incontrano la passione per la produzione della birra di qualità grazie ad una accurata selezione delle materie prime, per un ritorno a gusti e sapori tradizionali, naturali genuini mentre dall’altra si pone come obiettivo la valorizzazione delle risorse personali e la formazione di lavoratori svantaggiati, al fine di rendere più agevole il loro inserimento nel mondo del lavoro. La particolare esperienza della cooperativa ha messo in luce come il coinvolgimento di soggetti svantaggiati possa aggiungere valore alle pratiche agroalimentari artigiane, portando agli stessi soci una crescita umana.

Il birrificio Panta Rei, produce esclusivamente birra da una selezione accurata di materie prime, per un ritorno a gusti e sapori tradizionali, naturali e genuini. Macchinari di ultima generazione e processi per la lavorazione, l'imbottigliamento e la conservazione garantiranno, altresì, una produzione in completa armonia con l‘ambiente circostante e conforme alla normativa vigente. Inoltre la fantastica location vede il birrificio nascere all’interno di una vera e propria grotta con temperatura costante estate e inverno adatte alla stabilita e rifermentazione del prodotto senza l’ausilio di celle calde o fredde a seconda della stagione.

Il nome del birrificio è ispirato al celebre aforisma attribuito a Eraclito, Pánta Rêi (in greco πάντα ῥεῖ), tradotto in “tutto scorre”, con cui la tradizione filosofica successiva ha voluto identificare sinteticamente il pensiero di Eraclito con il tema del divenire.

Tutto cambia dentro e fuori di noi anche se non sempre riusciamo a percepire questo continuo cambiamento.

Panta rei, inteso quindi come ideale contrapposto allo staticismo con cui viene additato il popolo siciliano, e che mal si addice agli ambiziosi obiettivi che la cooperativa da cui prende il nome, intende perseguire. Inoltre la scelta del nome è suggerita dall’idea di fluidità della birra e dal significato della parola “Reo” con la quale si indica la parte attiva del reato.

La cooperativa infatti impiega al lavoro soggetti svantaggiati come  detenuti ed ex detenuti, ponendosi come obiettivo la valorizzazione delle risorse personali e la formazione di lavoratori svantaggiati al fine di rendere più agevole il loro inserimento nel mondo del lavoro. Gli sforzi e gli obiettivi di umanizzazione della pena non sono un male della società, al contrario, rappresentano il livello della civiltà di un popolo, della cultura del paese.

Il progetto vede coinvolti detenuti e non solo , i quali saranno formati in quella che è una delle professioni più antiche: quella del Mastro Birraio, un antico mestiere che si è rinnovato ed è tornato attuale. La formazione ed il lavoro rappresentano due valori indispensabili per il reinserimento sociale dei detenuti effettivamente motivati nel cambiare vita.

 

 

 

 

La Produzione

 

La Birra Panta Rei viene prodotta con acqua, malto d’orzo - che rappresenta l’anima della birra - luppolo di diverse varietà, lieviti, svariate spezie e, certamente, tanta cura e passione.

Si è deciso di diversificare la produzione su tre tipologie di birra, la scelta dei nomi vuole riportare l’impegno sociale della cooperativa es. Hopportunity dall’inglese luppolo (Hop) e l’opportunità che viene data ai soggetti coinvolti nel progetto, Exsperience nasce dall’esperienza nel campo del sociale e si lega all’esperienza sensoriale olfattiva che si dà alla birra, mentre con My Rei si vuole rimarcare l’aspetto del non ritorno a delinquere e al contempo e la prima nata del birrificio quindi la nostra chiara.

  • Birra Chiara: MY REI

   birra ad alta fermentazione dal colore oro, la schiuma fine e compatta presenta buona persistenza, moderata frizzantezza, dalle note fresche ed erbaceo floreali tipici delle varietà nobili dei luppoli provenienti dalla regione della Boemia e Tedeschi, molto pulita e beverina. Blonde Ale 4,8% alc/vol. G.P.12 IBU 26.  Birra da tutto pasto, in abbinamento a primi piatti, carni bianche e salumi o semplicemente da gustare da sola. Temperatura di servizio 6-8 °C

   Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito e zucchero di canna del commercio equo e solidale.

 

  • Birra Ambrata: HOPPORTUNITY

   birra ad alta fermentazione in cui si utilizzano 5 tipi di malto; si presenta dal colore ambrato con schiuma avorio finissima, presenta un bel corpo dal gusto deciso con odori tipici dei luppoli americani, presenti anche in dry hopping.

   American Pale Ale 6% alc/vol. G.P. 15 IBU 35. Da servire con carni grasse, salumi e grigliate. Temperatura di servizio 8-10 °C

   Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito e zucchero di canna del commercio equo e solidale.

  • Birra Bianca: EXPERIENCE

   ispirata dalla tradizione Belga birra prodotta con malti di frumento che con frumento crudo in fiocchi ed avena. Si presenta opalescente morbida con aromi e sapori speziati dovuti al coriandolo, pepe bianco e alle scorze di arancia, molto rinfrescante. Blanche-Wheat Beer 4,8% alc/vol. G.P. 12 IBU 15. Da abbinare con formaggi caprini, erborinati, pesce, fritti o semplicemente da aperitivo. Temperatura di servizio 6-8 °C

   Ingredienti: acqua, malto d’orzo, malto di frumento, luppolo, buccia d’arancia, pepe bianco, coriandolo, lievito e zucchero di canna del commercio equo e solidale.

 

La cooperativa vuole garantire al cliente un prodotto dal gusto unico, realizzato con materie prime selezionate e la cui origine è garantita. A ciò si aggiunge la scelta di un packaging accattivante ed ecocompatibile.

Per l’acquisto delle bottiglie, la cooperativa ha scelto di aderire ad un progetto Nazionale proposto da Unione Birrai che prevede l’acquisto di una bottiglia di vetro scuro dal design innovativo e già marchiata “BIRRA ARTIGIANALE ITALIANA”. La cooperativa vorrebbe attuare un progetto di riutilizzare le bottiglie mettendo in atto l’obbiettivo “Zero Vetro” che prevede in ambito locale con la collaborazione di associazioni, ristoratori e degli stessi clienti il vuoto a rendere, il ché ci permetterà tramite un azienda con uno specifico lavaggio di sanificare il vetro, recuperando così tutte le bottiglie a noi rese, per diverse volte, grazie anche alla loro robustezza. In tal modo tutti avranno il loro risparmio, in termini di inquinamento l’ambiente ed in termini di risparmio economico il cliente. Per quanto riguarda il processo produttivo, la produzione della birra in sé non produce rifiuti o scarti se non le trebbie, ovvero i residui del malto. Nel nostro caso le trebbie vengono conferite ad un vicino allevamento per riessere utilizzate come mangime per gli animali.

Panta Rei rispetta la natura! Tutta l'energia utilizzata e 100% rinnovabile, certificata sia con le Garanzie d’Origine, sia con la certificazione EKOenergy, rilasciata dall’omonimo organismo, che è l’unico ente riconosciuto a livello internazionale per la certificazione dell’elettricità sostenibile e che promuove la sostenibilità attraverso un fondo per il clima ed uno per l’ambiente ciò ci permette di essere un'azienda a zero emissioni di CO2 e zero imbatto ambientale. Il nostro lavoro rispetta l'ambiente!

Il birrificio segue orari diurni di lavoro con la possibilità di effettuare visite programmate, degustazioni, offre sempre la possibilità di acquistare i prodotti in loco negli orari di apertura e si sta attrezzando alla mescita diretta in un locale attiguo a luogo di lavorazione. 

 

 

Servizi

Informazioni speciali

  • Visualizzazioni4385

Contatto

  • via seminario 7, Canicattini Bagni - SR, 96010, Italia
  • 347 856 0263
  • socialpantarei@hotmail.com
  • https://www.facebook.com/birrificiopantarei/

Orario di apertura

Aperto adesso
  • Lunedi 09:00 - 17:00
  • Martedì 09:00 - 17:00
  • Mercoledì 09:00 - 17:00
  • Giovedi 09.00 - 17.00
  • Venerdì 09:00 - 17:00
  • Sabato 09:00 - 17:00
  • Domenica 09:00 - 17:00
Segnala questa attività Rivendica l'attività

Condividi questa pagina su:

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Leggi di più Sono d'accordo