Largo Porta Nazionale, 2, Noto - SR, 96017, Italia
Largo Porta Nazionale, 2 (Porta Reale) - Noto (SR)
Tel. 392 3850485
I Mori è un laboratorio situata in una delle zone più vivaci ed animate del centro storico di Noto e negli ultimi anni questa ha visto nascere tante attività commerciali, molte delle quali hanno come protagonisti giovani creativi.
Tra questi il laboratorio di Giusi Bulgaretta, che realizza prodotti rigorosamente made in Sicily, anzi in NOTO.
Presso il laboratorio I MORI troverete una grande varietà di manufatti : teste di moro, pigne,vasi,lampade,articoli da regalo,complementi d'arredo , dalle più svariate forme, grandezze e colorazioni.
Il laboratorio di ceramiche artistiche di Giusi Bulgaretta è frutto della passione per l'arte, coltivata sin dall'infanzia e maturata attraverso studi scolastici e accademici .
La professionalità è data dall'esperienza ventennale nel campo delle ceramiche artistiche ,alla quale si aggiungono numerose mostre pittoriche e collaborazione nella realizzazione di alcune monumentali scenografie del famoso teatro greco di Siracusa.
La particolarità delle ceramiche artistiche di Giusi Bulgaretta è la personale interpretazione dei decori tradizionali, tramite l'utilizzo di colori luminosi, delicati e freschi, che trasmettono all'osservatore un'immediata sensazione di leggerezza e vivacità.
Ogni singolo manufatto garantisce la propria unicità.
Su richiesta,si realizzano anche opere personalizzate .
Si effettuano spedizioni in tutta Europa
Oltre a questo genere di oggetti troverete una serie di bomboniere, cucine in muratura, oggettistica.
Dall'amore per l'arte nasce il desiderio di condividere questa passione con il pubblico, soprattutto con i più piccoli.
È così che Giusi Bulgaretta accoglie nel proprio laboratorio ,scolaresche e privati che vogliono scoprire questa meravigliosa forma d'arte.
Attraverso un percorso informativo e dimostrativo sulle varie fasi di lavorazione della ceramica, i piccoli ospiti scoprono con stupore e meraviglia come nascono gli oggetti che quotidianamente guardano ,usano; stimolandoli ancor più,con una partecipazione attiva alla vita di laboratorio.
Si organizzano anche veri e propri corsi per adulti e ragazzi