Business Logo

Pasticceria Artale

0 Voti

Via Saverio Landolina, 32, Siracusa - SR, 96100, Italia

Panoramica

Pasticceria Artale

 

Una storia che continua nel tempo. La famiglia Artale, è molto conosciuta a Siracusa per la propria tradizione di Mastri Pasticceri. Negli anni hanno inventato nuovi dolci; creati come fossero piccoli capolavori, lavorando su ogni piccolo dettaglio come solo pochi sono in grado di fare.

Tuttora come ad allora i figli portano avanti la tradizione di famiglia e continuano questa storia d’amore infinita con l’arte della pasticceria alla ricerca del dolce perfetto.

Per conoscere la storia della Pasticceria Artale bisogna compiere qualche passo indietro negli anni. Il capostipite della famiglia Artale, fondò la pasticceria nel 1980.

La Pasticceria

Dalla ricerca delle antiche ricette dolciarie siciliane, nasce nel 1980 la Pasticceria Artale.

I pasticceri Iniziano subito un’attenta selezione delle migliori materie prime del territorio e la passione per l’arte pasticceria ha coinvolto tutta la famiglia Artale che ha fatto della propria attività uno stile di vita basato sulla salvaguardia delle tradizioni.

I mitici Cannoli Siciliani, le famose Paste di Mandorla, la storica Frutta Martorana, la classica cassata siciliana, i Torroni di Mandorle e Pistacchi, la Giuggulena di Sesamo e Miele, e ancora gli antichi Biscotti Conventuali (Quaresimali), i Buccellati, la Cuccia, la cioccolata e molto altro ancora…

Nel cuore di Ortigia, centro storico di Siracusa, tra i palazzi nobiliari della via Landolina e lo sfondo delle colonne greche del Duomo, un gelato artigianale o una Granita alle Mandorle o al Limone, è un ricordo indelebile per chi visita la città di Archimede.

La Pasticceria Artale è famosa per la sua produzione di:

  • Cannoli Siciliani (ricotta o cioccolato);
  • Frutta Martorana;
  • Torrone;
  • Cassata Siciliana;
  • Granite alle Mandorle ed al Limone; Gelsi; Pistacchio; Caffè;
  • Torte Crostate;
  • Cassata siciliana;
  • Paste di mandorle;
  • Marzapane;
  • Tavola Calda (Arancini, Pizzette, Sfoglie)
  • Gelati Artigianali;

La Pasticceria Artale - La Tradizione della Dolcezza

Consigliamo di prenotare in anticipo dolci desiderati

Un clima di simpatia e amicizia

Una clientela numerosa ed affezionata segue e sostiene questa attività artigianale. Ai clienti di ieri, oggi e domani va un grazie di cuore per il successo e le soddisfazioni fornite in tanti anni.

Cassata Siciliana: la sua storia, il suo successo.

La Cassata Siciliana è un dolce la cui origine viene fatta risalire ai tempi della dominazione araba. .Il suo nome deriva infatti dalla parola “Quas’ At” cioè “ ciotola rotonda”. Si racconta che intorno all’anno Mille i cuochi di corte si sbizzarrissero ad unire sapori e colori e proprio dal miscuglio di vari ingredienti sia nata la Cassata Siciliana. Suore dei monasteri e cuochi dei nobili casati sono stati per molti secoli gli unici depositari dei segreti della Cassata Siciliana. Da dolce tipico delle feste pasquali oggi la Cassata Siciliana è divenuta uno dei dolci più apprezzati in tutto il mondo. La Cassata Siciliana oggi viene lavorata allo stesso modo in cui si produceva lo scorso secolo infatti , grazie ad una particolare scatola di latta (non refrigerata) , è capace di viaggiare per raggiungere i posti più lontani e resiste anche più di venti giorni senza l’ aiuto del frigorifero. La cassata siciliana non contiene nessun tipo di conservanti. I suoi ingredienti sono Pan di Spagna, Ricotta, Zucchero,Marzapane al Pistacchio, Zucchero Fondente, Gocce di Cioccolato fondente e Frutta Candita. La Pasticceria Artale, con più di 40 anni di esperienza nel campo della Pasticceria Siciliana, è oggi una delle maggiori esportatrici di Cassata Siciliana in tutta Italia.

Prenota la nostra Cassata Siciliana

Contattaci per concordare le quantità.

Richiedi un preventivo

Invia una e-mail a: artalepasticceria@virgilio.it indicando: Il tuo Recapito telefonico ed i prodotti desiderati, ti contatteremo per concordare le modalità di spedizione e d'acquisto; Oppure chiamaci dalle 07:30 alle 21.00 al numero: +39 0931 21829

La Cuccìa la trovate ogni anno presso la Pasticceria Artale dal 12 al 13 Dicembre:

La storia di Santa Lucia. Patrona di Siracusa, ma festeggiata e omaggiata in tutta la Sicilia. Nata nel III secolo da una nobile famiglia siracusana, Lucia ebbe una vita travagliata e morì da martire proprio il tredicesimo giorno di dicembre del 304 d.C. Divenne protettrice della vista perché, dopo essere stata decapitata, le furono strappati gli occhi. In Sicilia, e soprattutto a Siracusa e Palermo, in questo giorno in cui si celebra la Vergine siracusana, si ricordano la carestie che colpirono Palermo nel 1646 e Siracusa nel 1763. La Chiesa propone il digiuno e l’astensione, per questa giornata, dal consumo di pane e pasta.

Cassata Siciliana: la sua storia, il suo successo.

La Cassata Siciliana è un dolce la cui origine viene fatta risalire ai tempi della dominazione araba. .Il suo nome deriva infatti dalla parola “Quas’ At” cioè “ ciotola rotonda”. Si racconta che intorno all’anno Mille i cuochi di corte si sbizzarrissero ad unire sapori e colori e proprio dal miscuglio di vari ingredienti sia nata la Cassata Siciliana. Suore dei monasteri e cuochi dei nobili casati sono stati per molti secoli gli unici depositari dei segreti della Cassata Siciliana. Da dolce tipico delle feste pasquali oggi la Cassata Siciliana è divenuta uno dei dolci più apprezzati in tutto il mondo. La Cassata Siciliana oggi viene lavorata allo stesso modo in cui si produceva lo scorso secolo infatti , grazie ad una particolare scatola di latta (non refrigerata) , è capace di viaggiare per raggiungere i posti più lontani e resiste anche più di venti giorni senza l’ aiuto del frigorifero. La cassata siciliana non contiene nessun tipo di conservanti. I suoi ingredienti sono Pan di Spagna, Ricotta, Zucchero,Marzapane al Pistacchio, Zucchero Fondente, Gocce di Cioccolato fondente e Frutta Candita. La Pasticceria Artale, con più di 40 anni di esperienza nel campo della Pasticceria Siciliana, è oggi una delle maggiori esportatrici di Cassata Siciliana in tutta Italia.

Prenota la nostra Cassata Siciliana

Contattaci per concordare le quantità.

Richiedi un preventivo

Invia una e-mail a: artalepasticceria@virgilio.it indicando: Il tuo Recapito telefonico ed i prodotti desiderati, ti contatteremo per concordare le modalità di spedizione e d'acquisto; Oppure chiamaci dalle 07:30 alle 21.00 al numero: +39 0931 21829

Servizi

Caratteristiche aggiuntive

Pasticceria
Tavola Calda
Caffè
Gelati
Dolci

Informazioni speciali

  • Visualizzazioni19725

Contatto

  • Via Saverio Landolina, 32, Siracusa - SR, 96100, Italia
  • +39 0931 21829
  • artalepasticceria@virgilio.it
  • http://www.pasticceriaartale.it

Orario di apertura

Aperto adesso
  • Lunedi 07:30 AM - 10:00 PM
  • Martedì 07:30 AM - 10:00 PM
  • Mercoledì 07:30 AM - 10:00 PM
  • Giovedi 07:30 AM - 10:00 PM
  • Venerdì 07:30 AM - 10:00 PM
  • Sabato 07:30 AM - 10:00 PM
  • Domenica 07.30 AM - 10.00 PM
Segnala questa attività Rivendica l'attività

Condividi questa pagina su:

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Leggi di più Sono d'accordo