L'Associazione culturale "AM.UNI.RIS" nasce sul territorio siracusano dal desiderio del suo Presidente, Gemma Santuccio, di diffondere un messaggio, tanto semplice quanto apparentemente irraggiungibile: "Ascoltarsi, Osservarsi, per poter Ascoltare, Osservare ed Accorgersi".
In una dimensione in cui si percepisce il tempo come incalzante e sfuggente, in cui non si ha mai un momento da dedicare a sé stessi, è possibile imparare ad allenarsi a prendersi cura di sé. Con questo obiettivo "AM.UNI.RIS" presenta molteplici attività, tutte strumento del medesimo obiettivo: "Fermarsi, Osservarsi, essere Consapevoli".
TANGO OLISTICO
La conoscenza di sé attraverso il " Tango Olistico", metodologia ideata da Massimo Habib, Gestalt Counselor e insegnante di Tango Argentino.
Dal termine "olistico", che significa "globalità - totalità", si verrà guidati in un percorso di crescita personale che consentirà l'ascolto, la percezione e la consapevolezza di sé attraverso il contatto con l'altro, utilizzando la danza, la musica e la tecnica del Tango Argentino. Un metodo, dunque, innovativo che consente di acquisire la tecnica tipica di questo affascinante ballo e di impiegarla al servizio di un obiettivo olistico: " la scoperta e il contatto con sé stessi"; un obiettivo, quindi, "globale - totale" che unisce la tecnica e il mondo interiore.
Alla guida di questo " viaggio" gli insegnanti Antonio Fossen e Luisa Bufalino: iniziano il loro percorso tanguero a Siracusa nel 2005 con i maestri Claudio Forte e Barbara Carpino presso la scuola Paladanze. Durante i dieci anni di studio al Paladanze frequentano numerosissimi stage e seminari con maestri stranieri quali: Eugenia Parilla, Susanna Miller, Sebastian Arce, Mariana Montes, Julio Balmaceda, Corina De La Rosa, Javier Rodriguez, Andrea Missè, Mario Consiglieri, Anabella Diaz Hojman, Fausto Carpino, Simone Forte.
Un particolare approfondimento con l'insegnante Susanna Miller sulla "comunicazione nel tango" li spinge a dedicarsi all'insegnamento con il desiderio di trasferire agli allievi " l'essenzialità" di questa disciplina. Si esibiscono a svariati spettacoli teatrali del regista emiliano Giorgio Benelli nelle suggestive cornici barocche di Noto e Buscemi.
Continuano la loro attività di insegnamento, studio e ricerca.....
IL CILINDRO DELLA CREATIVITA'
...DIRE...FARE...TEATRARE...
Tutti noi abbiamo dentro dei talenti che ci contraddistinguono. Siamo esseri unici e speciali, esserne consapevoli fa sì che, esprimendo la magia del nostro mondo interiore, riusciamo a "trasformare ogni cosa intorno a noi".
I laboratori "Il cilindro della creatività" e "...Dire...Fare...Teatrare..." nascono dall'esigenza di offrire ai bambini l'opportunità di esprimersi e comunicare, un fondamentale momento per sperimentare e relazionarsi con gli altri in un modo nuovo, più profondo, più autentico e più libero, lasciando spazio alle emozioni che spesso rimangono bloccate per paura di essere giudicati.
All'esplorazione di questo "magico mondo" verranno condotti da Paola Santuccio: laureata in Filosofia presso l'Università degli studi di Catania, insegnante presso il III Istituto Comprensivo S. Lucia di Siracusa, fin da piccolissima mostra interesse verso la pittura e la musica; inizia lo studio del pianoforte conseguendo vari titoli presso il liceo musicale "V. Bellini" di Catania, il conservatorio " L. Perosi" di Campobasso e il liceo musicale di Caltanissetta. Attratta dalle maschere del teatro inizia il suo viaggio nel mondo della recitazione, iniziando a scuola e proseguendo verso svariati palcoscenici come il Teatro greco di Palazzolo, il teatro comunale di Noto, l'Anfiteatro romano di Siracusa e il teatro Vasquez di Siracusa. L'amore per la scrittura la porta alla redazione di copioni teatrali per bambini, realizzando rappresentazioni che fondono tra loro diverse forme d'arte: pittura, musica, canto e teatro.
RICICLO CREATIVO
Nel linguaggio espressivo dell'artista e Jewels designer siracusana Mariagrazia Urso la creatività é una relazione empatica in cui la percezione e la comunicazione di emozioni umane profonde hanno un ruolo centrale. Rappresenta un modo unico di guardare l'universo, ci consente di vivere con piacere , con serenità ogni istante della nostra vita. É essenziale per vivere positivamente ogni nostro rapporto con noi stessi, con la natura e con gli altri, la pazienza é alla base di ogni forma creativa.
"Cambiare forma alla forma, riciclare per dare un'altra vita a ciò che crediamo non possa più servire"; questo il suo messaggio. Dall'osservazione di ciò che la circonda giunge ad utilizzare svariati materiali come lattine e carta per creare delle vere e proprie opere d'arte, fino ad "incontrare i colori delle bottiglie di plastica" che fanno crescere in lei l'entusiasmo e l'ambizione di trasformarle in pietre e quindi in gioielli da indossare.
REIKI
Il Reiki è un Metodo di Risveglio dello Spirito, Crescita Personale e sistema di Autoguarigione riscoperto grazie ad un intensa esperienza meditativa e di illuminazione da Mikao Usui Sensei, in Giappone intorno al 1920.
L'energia viene canalizzata attraverso le mani di chi pratica la disciplina del Reiki, e tende a fluire spontaneamente nel corpo del ricevente nei punti dove è maggiormente necessaria. Il beneficio primario lo trae prima di tutto il corpo che viene educato o ri-educato ad attivare prontamente il nostro naturale processo di guarigione, e ne trarrà vantaggio anche la sfera psichica e mentale che sarà immediatamente più rilassata e calma. Reiki é un’antica arte di Meditazionebasata sul totale RiequilibrioEnergetico, in grado di individuare le cause dei blocchi fisici e psichici infondendo energia e benessere. Inoltre il Reiki é una tecnica, priva di controindicazioni, capace di coadiuvare e supportare qualsiasi terapia e trattamento, di medicina tradizionale e naturale. Ma la disciplina Reiki é principalmente una via di CrescitaPersonale, dove la verità, una volta sciolti i blocchi fisici, nutre la coscienza finalmente in grado di ampliarsi oltre i limiti che la mente le ha imposto. Seguendo il punto di vista olistico, nel Reiki si afferma che la malattia, in qualsiasi forma si presenti, non è altro che la manifestazione sul piano fisico di unosquilibrio energetico.
Secondo questa visione, traumi, incidenti, alimentazione, eventi atmosferici, situazioni ambientali, danno origine a dei blocchi energetici e alle malattie. Il Reiki, dunque, ha come scopo quello di rimuovere questi blocchi energetici, ristabilendone il flusso, ristabilendo l’armoniosa interazione tra mente e corpo.
L'approccio alla disciplina del Reiki, costante e profondo nella sua pratica quotidiana, ripristina con incredibile velocità l'Armonia ed Equilibrio originari dell'individuo.
SHIATSU
Lo SHIATSU, espresso in giapponese dall’ideogramma 指 ( shi = dito) 圧 (atsu = pressione), è un trattamento energetico che utilizza come tecnica prevalente la “Pressione Pura” effettuata con il pollice, il palmo delle mani, e, talvolta, con il gomito. Nata in Giappone alla seconda metà del secolo scorso, questa disciplina, affonda le sue radici teoriche nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) che agisce sul sistema energetico (Qi) del corpo utilizzando una rete di meridiani o canali di energia. Lo shiatsu , considerando l’individuo nella sua totalità, agisce anch’esso sul flusso energetico (Qi) riequilibrandone le condizioni di alterazione che possono generare sintomi fisici, psicologici ed emotivi. La pratica shiatsu, stimolando la capacità di autoguarigione dell’organismo, migliora lo stato di benessere e la qualità di vita di coloro che la ricevono. Chi si sottopone al trattamento otterrà, inoltre, una sensazione di profondo rilassamento e di armonia con ogni parte del proprio corpo. Il Ministero della Sanità Giapponese definisce lo shiatsu: “un trattamento che, applicando delle pressioni con le dita ed il palmo della mano su determinati punti del corpo corregge gli squilibri energetici, migliora e mantiene la salute, contribuisce ad alleviare diversi disturbi e attiva le capacità di autoguarigione dell’organismo. Non ha effetti collaterali”.
YOGA DELLA RISATA
Lo Yoga della risata è stato sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai, e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 65 paesi. Si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico. È un metodo unico, dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gags comiche, un metodo rivoluzionario per RIDERE SENZA MOTIVO. Si ride come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini. È chiamato Yoga delle risata perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga con esercizi di risata, ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.
Ad accompagnarci nel mondo della risata Gemma Santuccio: dopo anni di studio in ambito giuridico ed un Master in "Sviluppo e gestione delle Risorse Umane" inizia un percorso di crescita personale alla ricerca di sé che la accompagna alla scoperta dell' "Energia". Operatore Reiki, Leader Yoga della Risata, attualmente prosegue i suoi studi in Counseling psicodinamico frequentando la Scuola quadriennale in Counseling Professionale a lettura psicodinamica presso il Centro Studi Specialistici Ex Ducere di Siracusa.
DANZATERAPIA
<
La Danzaterapia è la danza che consente a tutti di esprimere liberamente la propria creatività sopita ed entrare in contatto con la propria parte più giocosa. Per danzare non occorrono doti particolari, ma soltanto tanta voglia di lasciar fluire le proprie emozioni, per questo è una disciplina aperta a tutti. Alla guida Giuliana Muratore, danzaterapeuta specializzata in linguaggi non verbali, diplomata in danzaterapia presso la scuola di specializzazione di Ragusa. Da anni conduce in diverse strutture gruppi di adulti e bambini; nel tempo matura grande esperienza con gruppi di disabili.
LAVORARE A MAGLIA
"Lavorare a maglia è un'arte, una passione. Creare è un modo di essere che ti gratifica. Perline, lana, cotone, bottoni, merletti, filo sono oggetti che con l'estro diventano vestiti, bijoux che ti rendono più bella. Se possiedi un capo che non ti piace più, ma a cui sei affezionata e ti sta bene, lo possiamo rinnovare insieme... anche con cose tue. Hai smarrito un bottone? Lo possiamo rifare... Poi, il tuo maglione ha una bella fantasia, un bel tessuto, ma è bucato? Lo possiamo riparare, oppure può diventare una borsa o un cappello. Se hai un'idea e non sai come fare a realizzarla, ti possiamo aiutare noi, con le nostre lezioni in gruppo o da sola. Se non vuoi imparare, te lo possiamo realizzare noi... Sceglici... Siamo certi che sarai contenta."
CORSO DI DISEGNO
Corsi di disegno e fumetto per bambini e adulti con Chiara Filincieri Il corso di disegno e fumetto per bambini si propone di insegnare ai piccoli allievi i primi rudimenti necessari per approcciarsi al disegno e alla narrazione in maniera più consapevole. A partire dallo studio della figura umana e degli ambienti, continuando con la creazione dei propri personaggi e di una storia, i bambini saranno in grado di realizzare un vero fumetto, divertendosi un sacco! Il corso di fumetto per ragazzi e adulti approfondisce i metodi, le tecniche e le nozioni base indispensabili a chiunque voglia cimentarsi nella narrazione per immagini: la sintesi della figura umana, il dinamismo, la prospettiva, l’inchiostrazione e la colorazione, i meccanismi narrativi e la creazione di personaggi, la sceneggiatura e lo storyboard. Obbiettivo del corso sarà la realizzazione di una breve storia a fumetti. Disegnare e raccontare storie per immagini è il mio mezzo di comunicazione preferito da sempre. Mi sono diplomata all’Accademia di Belle Arti di Catania e mi occupo di disegno, fumetto e illustrazione pubblicando per magazine, case editrici e autoproduzioni. Dal 2011 tengo corsi e workshop di disegno e fumetto per adulti e bambini.
FAI I COMPITI DA NOI
Il pomeriggio di bambini e ragazzi vede protagonisti i compiti per casa, spesso vissuti come un carico eccessivamente gravoso. Per riscoprire la voglia di imparare e di studiare con leggerezza e semplicità presso l'Associazione culturale "Am.uni.ris" assistenza scolastica per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori. Ripetizioni private di singole materie. Vi aspettiamo per trasformare il dovere dei compiti in un momento di divertente apprendimento!!!