Siracusa, Siracusa - SR, 96100, Italia
Presenti su tutto il territorio Nazionale, siamo Professionisti Certificati Diabasi®, Massaggiatori, Massaggiatori per lo Sport, Massofisioterapisti, Operatori del Benessere, Operatori Olistici, e proponiamo la sicurezza di utilizzare i metodi di Massaggio Diabasi® che, con estrema competenza e garanzia per la salute del ricevente, hanno provata efficacia testata con il Metodo Diabasi®.
Il Metodo Diabasi® Massaggi Professionali è il frutto di anni di esperienza professionale nel Mondo della salute e del benessere e, in particolare, del mondo del Massaggio.
Sono stati necessari 15 anni di test su centinaia di persone trattate con tutte le tecniche che oggi vengono praticate dai Professionisti del Massaggio Diabasi
Abbi cura del tuo corpo è l'unico posto dove devo vivere tutta la vita.
Trattamenti
Massaggio svedese
L’obiettivo primario del massaggio svedese è il rilassamento generale e la riduzione della rigidità dei muscoli, la stimolazione della circolazione, l’alleviamento del dolore, il miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti, la rimozione delle tossine e il miglioramento del tono muscolare.
Massaggio Sportivo
Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica . Tra i benefici:
Massaggio miorilassante (decontratturante)
Il Massaggio Miorilassante agisce sulle tensioni muscolari attenuandone i dolori grazie alla sua azione rilassante e di miglioramento della circolazione. Le manualità consistono nella manipolazione dei muscoli e possono variare di forza e intensità in base alle esigenze. Efficace nei casi di tensione muscolare generale, contratture localizzate e limitazioni articolari generiche, ideale per mal di schiena aspecifici, grazie alla sua azione decontratturante. Il massaggio Miorilassante facilita la rimozione delle scorie metaboliche del lavoro muscolare, in particolare l’acido lattico. Induce un piacevole effetto rilassante facendovi sentire più in forma e leggeri, liberi da ogni segno di stanchezza.
Bendaggi freddi
I bendaggi freddi sono vasocostrittori, ossia contrastano la vasodilatazione e sono utilizzati principalmente per ridurre il gonfiore e la pesantezza degli arti inferiori. Migliorano il sistema circolatorio, linfatico e il metabolismo. Sono utilizzati inoltre come rassodanti.
Riflessologia plantare
La riflessologia plantare è una tecnica che sfrutta il massaggio su punti specifici del piede per ristabilire l'equilibrio del corpo. Utile in caso di congestione e tensione, agisce contro il mal di schiena, la cistite, l'ansia e lo stress. L’obiettivo è quello di eliminare gradualmente, durante le sedute, queste condizioni spesso interconnesse. E' indicata per i dolori più comuni: dal mal di schiena, al mal di testa, al fastidio alla cavità degli zigomi (seni nasali), fino ai problemi alle ginocchia.
Pilates
Il Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l'elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l'allungamento dei muscoli. Incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull'elasticità della colonna vertebrale.
Il metodo Pilates va al di là dei corsi di gruppo che possiamo seguire in palestra. Viene infatti utilizzato anche nel campo della rieducazione posturale e nella fisioterapia. Gli esercizi di Pilates puntano a rafforzare i muscoli del tronco e a reallineare la colonna vertebrale. Sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro.
Si rinforzano in questo modo sia i muscoli della schiena che gli addominali. L'obiettivo principale del Pilates è il rafforzamento dei muscoli della zona del tronco, compresi, addome, glutei, adduttori e zona lombare. Questa fascia corporea viene chiamata Power House.
Scegliere di seguire un corso di Pilates è benefico per il rimodellamento estetico del corpo e soprattutto per ritrovare la funzionalità dell'intera struttura anatomica, in base alle proprie condizioni di salute. Il Pilates aiuta ad allungare e a tonificare i muscoli, ma non ad ingrossarli, come invece avviene nel Body Building.
Pilates in gravidanza
La gravidanza, si sa, è uno dei momenti più belli e desiderati di ogni donna, ma spesso anche quella che crea più ansie. Mille domande e paure sul nuovo nascituro, sulla sua salute ma anche qualche domanda sul fatto se si riuscirà o meno a ritrovare la forma fisica dopo la gravidanza. Riguardo all’aumento di peso per le madri consigliamo il Pilates che aumenta l’elasticità di tendini, muscoli e articolazioni e ci permette anche di affrontare con più facilità anche il duro e doloroso momento del travaglio. Oltre ai benefici sopra elencati per il pilates in generale, ecco ulteriori benefici per le gestanti:
Hatha Yoga
Lo Hatha Yoga è lo stile di Yoga più diffuso in Occidente. Si basa soprattutto sulla pratica delle asana, cioè di posizioni del corpo da mantenere in maniera comoda e stabile. I benefici dello Hatha Yoga coinvolgnono la nostra salute psico-fisica.
La pratica costante delle asana rende il corpo più elastico e tonifica i muscoli grazie ad esercizi fluidi ma comunque mai troppo faticosi. Da questo punto di vista la pratica dello Hatha Yoga ci insegna fin da subito a riconoscere i nostri limiti. Solo quando accettiamo e riconosciamo i nostri limiti – dal punto di vista fisico e non solo – possiamo iniziare a lavorare su noi stessi per migliorarci e, se vogliamo, per superarci.
Lo Hatha Yoga insegna il non giudizio. Nella pratica non ci deve essere competizione con gli altri. In realtà la gara non è nemmeno con se stessi, dato che i risultati migliori si raggiungono sì con l’impegno ma soprattutto con la capacità di abbandonarsi al flusso della pratica e di lasciarsi andare senza rimanere troppo ancorati a ciò che si è o che si crede di essere.
Inoltre lo Hatha Yoga migliora la postura, può risultare benefico per alleviare il dolore soprattutto per chi soffre di mal di schiena, praticando le asana più adatte, e ha una decisa azione calmante e rilassante.
Gli esercizi di respirazione dello Hatha Yoga ci aiutano ad inspirare ed espirare con più tranquillità. Quando il respiro rallenta, la mente si calma ed è proprio questo uno degli effetti benefici dello Hatha Yoga che stupisce di più chi si avvicina alla pratica. Nella vita quotidiana infatti sembra quasi impossibile fermarsi per qualche minuto e respirare con calma per rilassare il corpo e la mente.
Ginnastica Posturale
A volte ci sediamo alla scrivania in modo sbagliato, altre volte alziamo dei pesi mantenendo una posizione curva. Il dolore alla schiena è una conseguenza inevitabile! La ginnastica posturale intende correggere questi errori, attraverso un inteso programma di esercizi, facendo acquisire alle persone un maggior controllo dei propri movimenti.
La ginnastica posturale si pone come obiettivo quello di migliorare: la mobilità delle articolazioni, l’elasticità dei muscoli, l’azione cardio-respiratoria e l’autorilassamento.
Il tutto per evitare possibili disagi muscolo-scheletrici e problemi alla colonna vertebrale (scoliosi, lombalgia e cervicale). I beneficiricadono, inoltre, sulle nostre azioni quotidiane, sul modo di camminare, di sedersi o di sollevare oggetti, eliminando tutte le tensioni muscolari generate dal troppo stress.