Via Ignazio Marabitti, 20, Siracusa - SR, 96100, Italia
Consulenza Automobilistica
Via Ignazio Marabitti, 20 - Siracusa
Tel. +39093139567 Cell. +393889310457
Accettiamo Pagamenti con POS, siamo convenzionati con lo sportello telematico dell'automobilista
Nata a Siracusa nel 1990, l'agenzia due ruote di Nunzio Micieli & C. opera nel settore della consulenza e del disbrigo delle pratiche automobilistiche
Presso l'agenzia è possibile espletare tutte le pratiche inerenti la circolazione di ogni mezzo di trasporto (auto, moto, rimorchi, ciclomotori, macchine agricole, e operatrici, natanti e imbarcazioni) e dei relativi conducenti (patenti di guida e patente professionale).
L'agenzia di avvale di un personale altamente qualificato, a disposizione della clientela per soddisfare ogni richiesta.
E' necessario provvedere all' aggiornamento della Carta di Circolazione nel momento in cui si effettua un trasferimento della proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi. La richiesta di aggiornamento deve essere inoltrata entro 60 giorni dall'atto notarile (autenticato) o dalla sentenza (giudizialmente accertato) attestante il trasferimento di proprietà, presso gli uffici dove è stato istituito lo Sportello Telematico dell'automobilista .
Rivolgendoti presso la nostra agenzia esperta nel disbrigo pratiche Auto , sarà possibile accelerare i tempi relativi all’immatricolazione della tua nuova vettura .
Rivolgendosi alla nostra agenzia si può concludere tutta la procedura dei trasferimenti di proprietà in tempo reale avendo la garanzia del rilascio a vista dei documenti definitivi con l'aggiornamento dei pubblici registri
La perdita di possesso è l’annotazione presso il PRA della indisponibilità di un veicolo.L’avvenuta annotazione della perdita di possesso comporta la cessazione dell’obbligo del pagamento del bollo a partire dal periodo tributario successivo a quello in cui è stata registrata l’annotazione. Contattaci .
Il certificato di proprietà e la carta di circolazione sono due documenti principali che definiscono la proprietà e le caratteristiche tecniche del veicolo. Come ogni documento essi sono soggetti allo smarrimento oppure al deterioramento e possono essere duplicati. Nel caso di deterioramento è sufficiente portare presso le nostre agenzie i documenti deteriorati e noi procederemo al rilascio del duplicato. Nel caso invece in cui documenti siano stati smarriti o rubati, prima di richiedere il duplicato sarà necessario fare la denuncia di smarrimento/furto alla autorità competenti. Il Duplicato di Certificato di Proprietà sarà rilasciato immediatamente grazie al collegamento con Sportello Telematico dell'Automobilista. Per quanto riguarda il duplicato della di Carta di Circolazione invece occorreranno un paio di giorni per poter consegnare il duplicato al cliente. Nel frattempo potrete circolare con il permesso di circolazione rilasciato dalle nostre agenzie valido per il periodo di 30 giorni (solo per le richieste duplicato per deterioramento).
Svolgiamo il servizio per la prima iscrizione al PRA di un veicolo e il rinnovo di iscrizione di un veicolo in assenza del certificato di proprietà .
La Visura Targa PRA consente di verificare i dati tecnici di un veicolo e il relativo proprietario. E' un documento rilasciato dalla banca dati telematica del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) nel quale sono riportate le informazioni riguardanti i dati tecnici del veicolo (marca, modello, n. telaio, cilindrata, cavalli, uso, ecc.), i dati anagrafici del proprietario (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza) e la presenza di eventuali ipoteche.
Un veicolo viene radiato dal Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) quando viene definitivamente cancellato. I motivi più comuni della radiazione sono:
Se avete bisogno delle Pratiche contattateci .
La patente militare può essere convertita in patente civile.Per i congedati , deve essere richiesta entro un anno dal congedo per il tramite dell'autorità militare dalla quale si dipende durante il servizio ed è rilasciata per le categorie corrispondenti ad una tabella ministeriale di equipollenza.Per i militari in servizio, deve essere richiesta per il tramite dell'autorità militare. Per maggiori informazioni contattateci . E’ possibile effettuare la conversione senza esami solo ai titolari di patente EXTRACOMUNITARIA residenti in Italia da meno di quattro anni al momento della presentazione della domanda (vedi circolare MIT prot. n° 47905/23.18.01 del 28/05/2010). Per coloro che sono residenti in Italia da più di quattro anni, si potrà procedere alla conversione della patente extracomunitaria soltanto se il titolare accetta di sottoporsi agli esami di revisione della patente di guida