Via Maestranza, 70, Siracusa - SR, 96100, Italia
Il maestro ceramista Alessandro Alota, svolge la sua attività da più di 20 anni; Le sue opere richiamano la tradizione delle ceramiche di Caltagirone.
Ha studiato all'istituto d'arte di Siracusa, apprendendo la tecnica di Ceramista grazie al professore Salvatore Regalbuto di Caltagirone ed ha definito la sua mano presso la scuola di De Ruta con il maestro Romano Ranieri.
Visitando la nostra bottega nel centro storico di Ortigia (Siracusa), potrete ammirare ed acquistare le nostre ceramiche artistiche, seguire la lavorazione che va dalla semplice argilla, fino a diventare una preziosa maiolica ispirata alla tradizione artigianale siciliana.
Il laboratorio si trova in Via Maestranza, 70 nel cuore di Ortigia, il centro di Siracusa.
La decorazione, sia figurativa che degli ornati è curata nei minimi particolari, e ogni prodotto, anche il più semplice, è un pezzo unico.
Con questo stile il Laboratorio propone svariate linee di oggetti, dai centrotavola ai lampadari, agli orologi da parete, utensili da cucina, servizi da bagno e da tavola con coordinati, riproduzioni di oggetti di uso comune del passato (lumiere, scaldini, bummoli); interessanti gli albarelli, i tradizionali vasi da farmacia.
Ogni linea è realizzata con soggetti e colori diversi, adattabili ai gusti personali ed alle esigenze del singolo cliente. Si propongono le linee: limoni, aranceto, mediterraneo, linosa, lipari, vulcano.
La produzione si completa con le piastrelle (murali e da pavimentazione), la bigiotteria, le bomboniere e vari oggetti personalizzabili, adatti anche per usi pubblicitari (insegne, posacenere, piattini, pannelli).
Lo stile “Deruta”, acquisito nel 2003 , propone l’espressione stilistica tradizionale dell’antica toscana, con soggetti ispirati ai grandi maestri del ‘500, ‘600 e ‘800. Elementi centrali sono le raffigurazioni di Madonne, Nobili del periodo e scene di vita quotidiana, che nascono dalla mescolanza dei colori tipici di questa scuola. L’artista realizza lavori su richiesta, con soggetti a scelta, su piatti murali, vasi albarelli e piccoli oggetti.