Business Logo

Ristorante Pizzeria Borgo Rizza

0 Voti

Contrada Borgo Rizza, snc, Carlentini - SR, 96013, Italia

Panoramica

Ristorante, Cucina italiana e Pizzeria con forno a legna. 
Locale storico inserito nel Borgo che porta lo stesso nome. 

Borgo Rizza, situato in contrada Tummarello in territorio di Carlentini, fu costruito in seno al progetto di colonizzazione fondiaria previsto dall’ECLS (Ente Colonizzazione Latifondo Siciliano) a partire dal 1939-40.

Il borgo, intitolato ad Angelo Rizza assassinato nel 1921, fa parte degli otto agglomerati rurali previsti e che dovevano essere, inizialmente, presenti sulle varie province dell’isola tranne in quella ragusana dove non era presente latifondo.

Secondo la volontà dell’ELCS, i borghi dovevano essere progettati da architetti siciliani in modo tale che rispecchiassero il clima, il colore e le peculiarità del luogo su cui sarebbero sorti. E’ evidente, però, che l’architettura di riferimento sia, da un lato, quella “razionalista”, rappresentata dal vecchio architetto Guido Mangano, e dall’altro da Nallo Mazzocchi Alemanni che spingeva verso il neoclassicismo monumentale che in seguito diverrà l’architettura simbolo del ventennio.

Borgo Rizza, pur facendo parte degli otto agglomerati rurali che dovevano lanciare il processo di riqualificazione di alcune aree rurali depresse, non ebbe un vissuto che decollò mai realmente: gli otto edifici che lo costituivano vennero abbandonati negli anni Settanta.

Acusticamente, Borgo Rizza è attorniato da Eucalipti che fanno da limite sonoro tra l’esterno e l’interno della zona, creando una vera e propria bolla di isolamento, bolla che trae vantaggio da una distanza molto grande dai centri abitati. A livello di paesaggio sonoro gli uccelli che popolano gli alberi hanno la predominanza, tranne nei giorni di vento, quando la massiva presenza di arbusti dialoga con la fauna, in alcune zone predominando, grazie anche ad una leggera sopra-elevatura del lato chiesa rispetto il resto del borgo che crea un piccolo effetto anfiteatro e la presenza di grano nel lato pianeggiante.

Il canto degli uccelli si può ascoltare anche dentro i resti delle case, in quanto gli interni sono divenuti, nel corso degli anni, riparo per piccoli volatili che li hanno adattati a nido. Particolare anche l’ingresso a corridoio che isola i suoni più presenti nel Borgo fino all’arrivo nella piazza principale, isolamento realizzato mediante due file di alberi nel viale principale.

Servizi

Caratteristiche aggiuntive

BAR
Ristorante
Pizzeria

Informazioni speciali

  • Visualizzazioni15360

Contatto

  • Contrada Borgo Rizza, snc, Carlentini - SR, 96013, Italia
  • +0958996653
  • archesrls@gmail.com
  • borgorizza.onweb.it

Orario di apertura

Adesso Chiuso
  • Lunedi 09.00 AM - 01.00 PM
  • Martedì 09:00 AM - 01:00 PM
  • Mercoledì 09:00 AM - 01:00 PM
  • Giovedi 09:00 AM - 01:00 PM
  • Venerdì 09:00 AM - 01:00 PM
  • Sabato 09:00 AM - 01:00 PM
  • Domenica 09:00 AM - 01:00 PM
Segnala questa attività Rivendica l'attività

Condividi questa pagina su:

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Leggi di più Sono d'accordo