Corso delle Province, 25, Catania - Catania - Catania, 95100, Italia
Lo studio legale dell’avv. Maria Carmela Manenti ha maturato qualificata esperienza nel settore del diritto penale “carcerario”.
Lo studio professionale si è distinto negli anni per l’ottenimento di importanti precedenti giurisprudenziali sull’interpretazione dell’art. 275, comma 4 cp.p., disposizione che prevede la concessione del beneficio degli arresti domiciliari per detenuti aventi prole inferiore agli anni sei.
Tale competenza è prossochè esclusiva nel foro di Catania.
Dopo il primo precedente giurisprudenziale ottenuto al tribunale del riesame di Catania ne sono conseguiti tutta una serie di successi.
Diritto dell’immigrazione (pratiche per l’ottenimento della cittadinanza e il ricongiungimento familiare; ricorsi avverso provvedimenti prefettizi di espulsione e allontanamento; ricorsi per il riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione internazionale; ricorsi al TAR avverso ordinanze di espulsione per motivi di ordine pubblico nazionale);
Rapporti di locazione, affitto e comodato (Intimazioni di sfratto per morosità o per finita locazione; liberazione dell’immobile illegittimamente occupato; redazione di contratti di locazione, affitto e comodato; questioni concernenti la determinazione del canone, l’interruzione anticipata del contratto, la ripartizione di spese ordinarie e straordinarie tra locatore/concedente e locatario/conduttore)
Condominio(Impugnazione delle delibere assembleari invalide, trattazione delle questioni inerenti le parti comuni e le parti esclusive, la ripartizione degli oneri condominiali, la convocazione e le formazioni delle maggioranze nelle assemblee, ricorsi per revoca dell’amministratore condominiale, controversie tra il Condominio e i terzi e tra singoli condomini, azioni risarcitorie per danno da parti comuni dell’edificio)
Proprietà e altri diritti reali (azioni a tutela della proprietà; azioni possessorie; azioni per l’accertamento dell’usucapione; controversie in materia di servitù e usufrutto; azioni da danno temuto e nuova opera; azioni in materia di distanze legali)
Diritto di famiglia (assistenza innanzi al Tribunale per i Minorenni nei procedimenti finalizzati alla decadenza dalla responsabilità genitoriale o all’accertamento dello stato di abbandono del minore; negoziazione assistita in tema di separazione e divorzio; ricorsi giurisdizionali in materia di separazione e divorzio; azione per il riconoscimento o il disconoscimento della paternità; controversie concernenti i rapporti patrimoniali tra coniugi; controversie concernenti l’affidamento del figlio nato fuori dal matrimonio)
Circolazione stradale (assistenza stragiudiziale e giudiziale per il risarcimento dei danni patrimoniali e biologici derivanti da sinistro stradale; ricorsi prefettizi e giurisdizionali avverso verbali di contestazione ovvero provvedimenti di sospensione e revoca della patente di guida)
Responsabilità civile (azioni in materia di responsabilità medica e responsabilità professionale in genere; azioni per danno cagionato da animali o da cose in custodia; azioni per danno da vacanza rovinata; azioni di responsabilità dell’appaltatore per vizi dell’opera)
Successioni (Impugnazione del testamento; azione di riduzione per lesione di legittima; ricorso per divisione ereditaria giudiziale; richiesta di nomina del curatore dell’eredità giacente; istanza di fissazione di un termine per l’accettazione/rinuncia dell’eredità; azione volta all’accertamento della qualità di erede)
Diritto del lavoro e previdenziale (Ricorsi per il riconoscimento delle differenze retributive da demansionamento o da errata qualifica; ricorsi per il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato; azioni risarcitorie in materia di “mobbing”; impugnamento del licenziamento illegittimo e/o discriminatorio; ricorsi per il riconoscimento del danno da irregolarità contributiva; ricorsi per il riconoscimento dell’invalidità civile; ricorsi per il riconoscimento della malattia professionale)
Recupero crediti (assistenza stragiudiziale; ricorsi per decreto ingiuntivo; procedure esecutive mobiliari e immobiliari; atti di pignoramento presso terzi; procedura per la composizione della crisi da sovraindebitamento; azione revocatoria e surrogatoria)
Diritto Penale (svolgimento di indagini difensive; assistenza giudiziale dell’imputato in tutte le fasi e i gradi del processo, con particolare esperienza nei reati contro il patrimonio, contro la pubblica amministrazione, tributari, di immigrazione, in materia di stupefacenti, anche con gratuito patrocinio; predisposizione di denunce e querele per la parte offesa; costituzioni di parte civile nel processo; azioni da risarcimento per irragionevole durata del processo (cd. “Legge Pinto”); azioni da equa riparazione e da errore giudiziario; azione di revisione del processo)
Diritto Penitenziario (istanze di sostituzione e revoca di misura cautelare; istanze per l’affidamento in prova e la detenzione domiciliare; assistenza innanzi il Tribunale di Sorveglianza; assistenza in materia di misure di sicurezza e misure di prevenzione)
Diritto Penale Finanziario (predisposizione di modelli di organizzazione e gestione del rischio ex L. 231/01; assistenza giudiziale in materia di reati societari e fallimentari; assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di anatocismo e usura bancaria)