Business Logo

Veterinario Siracusa

0 Voti

Viale Annunziata, 18/b, Priolo Gargallo - SR, 96010, Italia

Panoramica

L’ambulatorio veterinario a Priolo del Dott. Zappulla Daniele è una struttura giovane e competente che si prefigge di offrire servizi di elevata qualità al giusto prezzo nell’ambito della visita specialistica, diagnostica per immagini, diagnostica di laboratorio e chirurgia. Si avvale della collaborazione di medici veterinari e personale amministrativo che condividono la stessa filosofia, nella convinzione che il rispetto per la vita e il benessere animale sia un valore etico assoluto.

In particolare, il direttore sanitario, il Dott. Zappulla Daniele, utilizza un approccio al problema scientifico e rigoroso al fine di mirare sempre all’eccellenza nel panorama della veterinaria moderna, offrendo servizi all’avanguardia, sia in termini professionali, che tecnologici ed organizzativi, così da garantire al paziente efficacia, efficienza, sicurezza, tempestività, continuità, equità, coinvolgimento e comfort.
La struttura al fine di offrire un servizio impeccabile e di altissima qualità pone particolare attenzione alle innovazioni proposte dal settore e si tiene al passo con i tempi frequentando costantemente corsi d’aggiornamento.

Gli orari ambulatoriali sono: da lunedì a venerdì 9:30-12:30; 16:00-19:00. Sabato e domenica solo per appuntamento o per urgenze. Su prenotazione si effettuano anche visite a domicilio.


Staff

Il dott Zappulla si laurea a Parma nel 2007, segue poi una scuola di specializzazione con borsa di studio in patologia suina conseguita a Brescia nel 2010 e porta a termine una tesi sul benessere animale pubblicata in riviste nazionali e internazionali.
Ha seguito e segue tuttora svariati corsi di aggiornamento sui piccoli animali e nel 2014 ha ottenuto l’ESVPS, il General Practioner Certificate in Feline Medicine.

Servizi dell'Ambulatorio Veterinario di Priolo

Medicina interna: La vastità dell'argomento rende complesso definire cosa si intenda tecnicamente per medicina interna.
Sicuramente stiamo parlando di tutto ciò che riguarda i disturbi del metabolismo, le patologie gastroenteriche, dermatologiche, renali, le patologie respiratorie, infettive ed endocrine. Molte di queste aree si sono poi sviluppate come specializzazioni a se stante, ma l'internista rimane comunque il professionista in grado di stabilire le connessioni tra i sintomi osservati e le cause sottostanti e di definire la strategia diagnostica e terapeutica ottimale per il singolo paziente.
Accanto a questa attività "di prima linea", l'internista si occupa anche della medicina preventiva, che comprende sia gli interventi vaccinali che gli screening di routine.
Se avete appena accolto nella vostra casa un piccolo animale, nella prima visita verranno valutati lo stato di salute, il piano alimentare, il piano vaccinale e di prevenzione e trattamento dei parassiti esterni ed interni. Potete anche chiedere una consulenza sulla educazione del vostro pet e sulle modalita' di inserimento nella vostra famiglia. 

Medicina Felina: A giugno del 2014 il dott. Zappulla ha conseguito il General Practioner Certificate in Medicina Felina della European School of Veterinary Postgraduate Studies.Il General Practitioner Certificate, GPCert, è il livello di qualificazione veterinaria adatto ai veterinari che lavorano a tempo pieno nella clinica pratica e l'itinerario di Medicina Felina seguito per conseguirlo è il primo in Italia ad abilitare all’esame per il conseguimento del GPCert(FelP).

Ecografia: E’ un’indagine strumentale che, a differenza della radiologia, si basa sull’uso di onde acustiche e non elettromagnetiche pertanto la metodica è assolutamente innocua. L’esame ecografico deve essere sempre preceduto dalla valutazione clinica completa da parte di un veterinario. Tutte le valutazioni cliniche e strumentali precedenti possono aiutare l’operatore ad eseguire un esame più mirato e clinicamente più fruibile.

Chirurgia: Un intervento chirurgico segue sempre una diagnosi clinica o puo' talvolta rendersi necessario come parte del processo diagnostico. Un paziente chirurgico deve essere seguito da medici competenti prima, durante e dopo l'intervento, per periodi più o meno lunghi a seconda del tipo di intervento. La costante attenzione alla prevenzione e cura del dolore chirurgico sono inoltre una delle nostre principali prerogative.

Degenza: L’ ambulatorio offre un servizio di pensione (su prenotazine) o possono essere lasciati animali che devono seguire particolari terapie. Il servizio di ospedalizzazione permette di effettuare cure di supporto, fluidoterapie e terapie farmacologiche per via endovenosa, terapie intensive per pazienti particolarmente debilitati da gravi malattie: nutrizione enterale, parenterale, ossigenoterapia possono essere gestite solo in sede ambulatoriale. Ciascun paziente dispone di un proprio box e di un medico che se ne prende cura.

Chip: Nella nostra struttura è possibile registrare il proprio animale nell’anagrafe nazionale tramite l’inserimento del microchip.

Servizi

Informazioni speciali

  • Visualizzazioni1503

Contatto

  • Viale Annunziata, 18/b, Priolo Gargallo - SR, 96010, Italia
  • +393474732246
  • daniele.zappulla@hotmail.it
  • www.bizon.it/Aziende/VeterinarioSiracusa/

Orario di apertura

Adesso Chiuso
  • Lunedi 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Martedì 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Mercoledì 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Giovedi 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Venerdì 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Sabato 09.00 - 13.00 - 16.00 - 20.00
  • Domenica Chiuso - Chiuso
Segnala questa attività Rivendica l'attività

Condividi questa pagina su:

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Leggi di più Sono d'accordo